Giorgio Calabrese
Parlerà il dottor
Tutto quello che devi sapere che collega la salute alla nostra nutrizione. Come il cibo ci permette di vivere in salute, d’avere più energie e di soffrire meno delle malattie metaboliche, che affliggo l’uomo moderno.  La categoria nutrizione riguarda anche i macronutrienti e micronutrienti che costituiscono gli alimenti che mangiamo.

Calorie della frutta

La frutta è tra i pochi alimenti le cui calorie cambiano notevolmente in base ad alcuni parametri importanti: grado di maturazione, varietà e tipo; stimando la media di quella che troviamo tutti i giorni nel banco frutta, l’apporto calorico si aggira intorno alle 50kcal/100g.

Durante la maturazione, molecole contenute nel frutto immaturo, come acidi organici e tannini, si convertono in zuccheri aumentandone il contenuto calorico. Le vitamine, invece, nella maggior parte dei casi, accrescono la loro concentrazione e quindi il valore nutritivo; tra le poche eccezioni,  la vitamina C, molto termolabile, può facilmente deteriorarsi e ridursi.

A fare la differenza, è anche la varietà, ad esempio, una mela cotogna contiene 26 kcal/100g, circa un terzo della mela selvatica zuccherina, il cui contenuto calorico  può superare 70Kcal/100g.Ci sono dei frutti, ricchi in lipidi, che si possono considerare delle vere e proprie bombe caloriche, alcuni un concentrato di zuccheri, altri sono talmente pieni d’acqua che si rivelano poverissimi in calorie.  Quali sono?

Prenota una consulenza

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.